Questo tiramisù senza glutine e senza uova crude è un dolce ottimo sia per le feste invernali ma anche per le feste estive.
Questo delizioso dolce unisce i sapori del tiramisù e del semifreddo. La base è un pan di spagna al cacao senza glutine. Il ripieno è composto da panna, zucchero e caffè.
Ingredienti per 10 persone
Per la base
2 uova medie (110 g)
70 g di zucchero
75 g di farina senza glutine
15 g di cacao amaro in polvere
4 g di lievito in polvere
Per la crema al mascarpone senza uova
250 g di panna da montare
250 g di mascarpone
30 g di caffè della moka
40 g di zucchero (se amate la crema più dolce aumentate lo zucchero)
Per completare
4 savoiardi senza glutine
Caffè q.b.
Per decorare
140 g di mascarpone
140 g di panna da montare
10 g di caffè
20 g di zucchero
Cacao amaro in polvere
Come fare una torta tiramisù senza glutine
Questo dolce richiede la preparazione della base, che è senza glutine, e poi la torta. Non ho dovuto fare i savoiardi senza glutine poiché acquistati già pronti.
Preparazione della base
Accendete il forno statico a 180°C. In una teglia circolare a cerniera di 18 cm di diametro andranno versati olio e farina.
Mescolare lo zucchero e le uova in una ciotola. Sbattetele con le fruste elettriche fino a quando non saranno chiare e gonfie. Aggiungere la farina e il cacao, setacciando un po’ alla volta, e infine aggiungere il lievito.
Nella teglia precedentemente preparata versare il composto e infornatelo nel forno già caldo per 30 – 35 minuti.
Fate raffreddare la base in forno prima di toglierla dalla teglia.
Prepara una moka di caffè mentre aspetti. Servono 350ml di caffè.
Pulire la teglia e quindi foderate il fondo e i bordi della teglia con carta da forno.
Adagiare la base di pan di spagna al cioccolato senza glutine sopra la teglia. Spolverizzatelo con qualche cucchiaio di caffè. Devi stare attento a non bagnarlo troppo.
Preparazione del mascarpone senza uova
Per evitare di pastorizzare le uova e quindi risparmiare tempo, ho usato un mascarpone senza uova per fare il mio tiramisù senza glutine.
Il mascarpone va versato in una ciotola. Utilizzare una spatola per ammorbidire il composto. Successivamente, aggiungere la panna liquida. Infine montate il composto con le fruste elettriche.
Unite lo zucchero e il caffè alla panna e montate bene.
Composizione della torta
Versate il mascarpone appena preparato sulla base dei pan di spagna senza glutine. Quindi aggiungere i savoiardi.
Il caffè rimanente può essere addolcito con qualche cucchiaino di zucchero e poi versato in una ciotola.
Prendendo un savoiardo alla volta bagnatelo nel caffè. Quindi coprite lo strato di mascarpone con uno strato di savoiardi imbevuti nel caffè.
Terminate aggiungendo il resto del mascarpone.
Mettere un foglio di pellicola trasparente sul fondo della tortiera e lasciate riposare la torta per almeno due ore.
Sarà facile togliere la torta dallo stampo una volta che si sarà solidificata. Se la carta da forno non è stata utilizzata per foderare la teglia, utilizzare un coltello affilato per disegnare il contorno della torta.
Metti la torta su un piatto.
Quindi, preparare il ripieno per la decorazione.
Mescolare in una ciotola la panna, lo zucchero, il mascarpone e il caffè. La crema può quindi essere messa in un sac a poche. Decorate la torta disponendo sulla sua superficie dei ciuffi di glassa.
Spolverizzate con il cioccolato in polvere non zuccherato e lasciate raffreddare in frigorifero fino al momento dell’uso.
Ecco la ricetta del tiramisù crudo senza uova e senza glutine.