Preferisco le cotolette di maiale per questa ricetta, ma puoi usare il vitello in questo piatto classico del nord Italia.
ingredienti
1/4 tazza di farina
1 uovo sbattuto con 2 cucchiai d’acqua
1/4 tazza di Parmigiano Reggiano grattugiato, più un extra per la rasatura sull’insalata
1/2 tazza di pangrattato italiano secco condito
Sale kosher e pepe nero appena macinato
2 scaloppini {vitello, maiale o pollo} i, pestati a uno spessore di 1/4 di pollice, circa 6 once ciascuno
Olio vegetale
2 manciate abbondanti di rucola o altre verdure per insalata
12 pomodori a grappolo, dimezzati
Qualche foglia di basilico fresco
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di olio d’oliva
Indicazioni
Mettere la farina in una ciotola poco profonda o in una tortiera e condire a piacere con sale e pepe.
Mettere l’uovo sbattuto in un secondo piatto. Unire in un terzo il parmigiano e il pangrattato.
Passare il vitello nella farina, poi nell’uovo. Lasciare sgocciolare l’uovo in eccesso, quindi trasferirlo nel pangrattato. Girare per ricoprire in modo uniforme, premendo le briciole in modo che aderiscano. Trasferite gli scalogni in un piatto ampio.
Aggiungere l’olio fino a coprire il fondo di una padella media e scaldare a fuoco medio-alto fino a quando non luccica. Unire con cura gli scalogni all’olio bollente. Cuocere, roteando la padella di tanto in tanto fino a doratura sul primo lato, circa 1 1/2 minuti. Girare con cura con una pinza e cuocere fino a quando il secondo lato non sarà dorato, circa 1 minuto in più. Trasferire su un piatto foderato di carta assorbente e condire immediatamente con sale.
Mescolare la rucola, i pomodori e il basilico in una ciotola media con olio d’oliva e succo di limone. Aggiustare di sale e pepe.
Disporre uno scalogno su un piatto da portata, condirlo con metà dell’insalata e gratinare il parmigiano sopra l’insalata. Servire con la ciabatta.
Pubblicato da Jovina Coughlin in Maiale, Insalata, Condimento per insalata