© 2022 | http://angiesrecipes.blogspot.com

© 2022 | http://angiesrecipes.blogspot.com

I ravanelli neri hanno un sapore terroso, speziato, pungente e pepato che ricorda il rafano e sono ottimi sia crudi che cotti. Se consumato crudo, è meglio grattugiare, tritare o affettare il ravanello. Diventa molto più mite e ha un sapore di carote una volta cotto. La pelle nera è commestibile, sbucciare se si desidera un gusto più delicato. La radice di ravanello nero è composta da flavonoidi, ma anche da molte vitamine, tra cui la vitamina A, le vitamine del gruppo B, compresa la B9, e la vitamina C. È antinfettiva, antiossidante e antinfiammatoria.

Vestirsi
  • 1 ravanello nero, grattugiato
  • 1 cipolla rossa, affettata
  • 1 cucchiaio di aneto, tritato
  • Crescione di ravanello rosso
  • Semi di melograno, facoltativi
  • 6 cucchiai Panna acida
  • 2 cucchiai di maionese fatta in casa
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico bianco
  • 1 cucchiaino Sciroppo d’acero
  • Sale e pepe
  1. Pulire il ravanello, sbucciare se lo si desidera e grattugiare finemente, preferibilmente con un robot da cucina. Salare bene il ravanello grattugiato, mescolare bene e mettere da parte per ca. 15 minuti.
  2. Affettare sottilmente la cipolla rossa e aggiungerla al ravanello insieme all’aneto tritato.
  3. Unire tutti gli ingredienti per il condimento. Mescolare il ravanello con il condimento fino a quando non sarà ben combinato.
  4. Guarnire l’insalata con crescione di ravanello rosso o semi di melograno. Goditi l’insalata con del pane contadino fatto in casa spalmato di burro.

© 2022 | http://angiesrecipes.blogspot.com

© 2022 | http://angiesrecipes.blogspot.com



Source link

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here